1920x1280 Dimensioni sito (25)
25 Giu

Suoni dal Labirinto: il progetto che racconta il patrimonio culturale della Valdichiana Senese attraverso i linguaggi della musica

Tre appuntamenti live con la musica nazionale ed internazionale, in altrettanti luoghi iconici della Valdichiana Senese, diventano un percorso per esplorare il territorio.

Il progetto Suoni del Labirinto nasce per incoraggiare la fruizione del patrimonio culturale della Valdichiana Senese attraverso esibizioni live. Sono 2 gli artisti che hanno già calcato i “palchi” selezionati all’interno del progetto: Generic Animal e Francesca Bono. Generic Animal è lo pseudonimo e progetto solista di Luca Galizia, è costruito tra sonorità trap che si fondono con il math rock, echi emo che sconfinano nel post- rock, sfumature soul/r’n’b e un’attitudine hip hop. Francesca Bono, artista bolognese già nota per il suo ruolo negli Ofeliadorme e nel progetto sperimentale Bono/Burattini, ha debuttato come solista con l’album Crumpled Canvas, pubblicato il 27 settembre 2024 dall’etichetta indipendente WWNBB Collective.

Le location di “Suoni dal Labirinto”

I primi due appuntamenti (tenutisi nella primavera del 2024) hanno interessato varie location uniche della Valdichiana Senese, luoghi che danno la cifra della stratificazione culturale che caratterizza questo territorio.

  1. Giardino Leone Piccioni di Pienza – Concerto di Generic Animal

Cose da sapere: è il giardino pensile all’interno di Palazzo Piccolomini, che fu sede del Museo della Città. Questo giardino è considerato il primo esempio di giardino pensile rinascimentale. La sua progettazione, strettamente legata all’architettura del palazzo, mira a creare una simbiosi tra natura e architettura, offrendo un’esperienza di vita armoniosa nel paesaggio.

  1. Rocca di Cetona – Concerto di Francesca Bono

Cose da sapere: la Rocca domina il borgo dal suo punto più alto in modo imponente. Si tratta anche del suo nucleo più antico, originario del X secolo, al quale sono stati aggiunti altri corpi edilizi nel corso dei secoli. Il Corpo di Guardia fu infatti costruito nel XVI secolo dal marchese Chiappino Vitelli, che inglobò una porta e una torre difensiva del castello medievale preesistente nel nuovo edificio, diventato la sua nuova lussuosa dimora privata. I due acri di parco che la circondano sono decorati da centinaia di fiori, filari di ulivi, alberi secolari e da una grande piscina in muratura, costruita usando il travertino di un antico ponte romano ed immersa in una vegetazione lussureggiante.

L’ultimo concerto del ciclo “Suoni dal Labirinto” sarà occasione per ascoltare live Joseph Arthur, folksinger e songwriter di culto della scena internazionale. L’evento è in programma per sabato 5 luglio alle ore 9.45 presso l’Orto vescovile (nel centro storico di Chiusi) ed è parte della line-up 2025 del Lars Rock Fest. Alle ore 11:30, dopo il concerto, ci sarà la possibilità di una visita guidata gratuita al Labirinto di Porsenna e alla Torre Campanaria, con ritrovo alle ore 11:20 alla biglietteria del Museo della Cattedrale, Piazza Duomo di Chiusi Città (per maggiori informazioni e prenotazioni: info@assogec.it).

Suoni dal Labirinto e Lars Rock Fest sono entrambi progetti ideati e realizzati dall’associazione culturale GEC – Gruppo Effetti Collaterali.

 

Registrati alla Newsletter

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le novità!

Il sottoscritto iscrivendosi dichiara di aver letto le condizioni sulla privacy, pertanto rilascia il proprio libero consenso al trattamento dei propri dati personali.

Questo sito usa cookies tecniche, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare sul seguente Informativa sui Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

Realizzazione sito internet Studio Web Montepulciano.com / Grafica Web Andrea Pisano / Sviluppo web WWS - Risorsa Informatica