Trequanda

Piccolo borgo posto al confine con la Val d’Orcia, le Crete Senesi e le boscose colline della Valdichiana. La terracotta orna ogni angolo di Trequanda e delle frazioni di Petroio e Castelmuzio. Una testimonianza diretta della forte tradizione artigiana è conservata presso il Museo della Terracotta di Petroio, dove sono esposti oggetti antichi e moderni di uso quotidiano. Dagli oliveti circostanti si ricava un olio extravergine di oliva di straordinaria sapidità, ottimo su qualsiasi piatto o semplicemente gustato sul tipico pane di Trequanda.

Scopri il borgo di Trequanda. 

LUOGHI DA NON PERDERE A TREQUANDA:

– Museo della Terracotta di Petroio
– Collezione Archeologica Giancarlo Pallavicini
– Croce del Lecceto
– Chiesa di SS. Pietro e Andrea

Trequanda

Cosa fare a Trequanda

Registrati alla Newsletter

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le novità!

Il sottoscritto iscrivendosi dichiara di aver letto le condizioni sulla privacy, pertanto rilascia il proprio libero consenso al trattamento dei propri dati personali.

Questo sito usa cookies tecniche, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare sul seguente Informativa sui Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

Realizzazione sito internet Studio Web Montepulciano.com / Grafica Web Andrea Pisano / Sviluppo web WWS - Risorsa Informatica