FederazioneNazionaleStradeVinoOlioSapori BannerEvento
7 Mag

Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia

“Il buono dei territori, il bello d’incontrarli”

1^ meeting nazionale a Montepulciano
7 – 8 – 9 Giugno 2019 Centro storico di Montepulciano

Montepulciano ospita il 1° meeting nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia. L’evento è coordinato dalla neonata Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia e organizzato dalla Strada Vino Nobile Montepulciano e Sapori Valdichiana Senese.
Per l’occasione le vie principali del centro storico di Montepulciano ospiteranno i produttori delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori provenienti da tutta Italia.
Sono previste degustazioni itineranti dei vini d’Italia, mercato di prodotti tipici, musica, artigianato e cultura dai territori. 

SCARICA QUI LA MAPPA DELL’EVENTO

Programma:

Venerdì 7 giugno

→ ore 19.00 Ristoranti di Montepulciano
I Ristoranti di Montepulciano incontrano i vini d’Italia. Scopri i ristoranti aderenti e gli abbinamenti con i vini regionali su www.stradavinonobile.it

Sabato 8 giugno

→ Dalle ore 10.15 Tavoli di lavoro delle Strade > Palazzo del Capitano del popolo (Piazza Grande, 7)
Animazione di 4 tavoli di lavoro tematici coordinati da tutor

  1. Normativa enoturismo e nuova legge Strade del Vino
  2. Piano comunicazione e marketing e format evento replicabile annualmente
  3. Verso ”L’ International Wine Tourism Conference”
  4. Sviluppo progetti incoming turistico

→Dalle ore 11.00 alle ore 22.00 – Mercato dei Sapori “Valdichiana Eating” > Piazza Grande. Per info: www.valdichianaeating.it

→Dalle ore 11.00 alle ore 22.00 – Mercato di prodotti tipici regionali e degustazioni itineranti dei vini d’Italia > Centro storico
Apertura casse per acquisto coupon degustazione e calici, dalle 11.00 alle 21.00:

  • Porta al Prato
  • San Agostino
  • Piazza Grande

COSTO:
Calice + porta calice + coupon 5 degustazioni: € 15.00
Solo coupon 5 degustazioni: € 12.00

→Dalle ore 18.30 Musica Popolare Italiana

Esibizione gruppo OFFICINA POPOLARE con pizzica, tarantelle, tammurriata, canti tradizionali regionali > Piazza Grande
Esibizione gruppo “QUARTETTO DI ‘LEGGERE’ by Leggera Electric Folk band” > S. Agostino

Domenica 9 giugno

Dalle ore 10.30 Teatro Poliziano
Convegno  
“Agri-Cultura e Turismo: Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia”

Programma:
Doriano Bui ≈ Presidente Strada Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese

Saluti Istituzionali
Sindaco di Montepulciano
Paolo Morbidoni ≈ Presidente Federazione Italiana Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori
Marco Remaschi ≈ Ass. Agricoltura Regione Toscana

Interventi
Andrea Segré ≈ Presidente Fondazione Fico (BO) e Presidente Fondazione E. Mach, San Michele all’Adige (TN)
Alessandro Pacciani ≈ Presidente Centro Studi GAIA – Accademia dei Georgofili (FI)
Ernesto Di Renzo ≈ Docente Antropologia dei patrimoni culturali ed enogastronomici dell’Università di Roma Tor Vergata
Vito Intini Coordinatore Consulta Nazionale del Vino Italiano (Co.N.V.i.)
Presidente Dimore Storiche d’Italia
Maria Elena Rossi Direttrice marketing e promozione Enit
Luciano Nieto Capo segreteria Tecnica Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo
Firma protocollo Federazione Nazionale Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia con Dimore Storiche d’Italia  
Moderatore Alessandro Maurilli ≈ Giornalista del settore agroalimentare

REGISTRATI QUI

→Dalle ore 11.00 alle 19.00 Mercato dei Sapori Valdichiana Eating > Piazza Grande

→Dalle ore 11.00 alle ore 22.00 – Mercato di prodotti tipici regionali e degustazioni itineranti dei vini d’Italia > Centro storico
Apertura casse per acquisto coupon degustazione e calici, dalle 11.00 alle 21.00:

  • Porta al Prato
  • San Agostino
  • Piazza Grande

COSTO:
Calice + porta calice + coupon 5 degustazioni: € 15.00
Solo coupon 5 degustazioni: € 12.00

→Dalle ore 16.30 Esibizione Gruppo Sbandieratori e Tamburini del Bravìo delle Botti di Montepulciano – partenza da Colonna del Marzocco

L’evento è patrocinato dalla Provincia di Siena, dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Arezzo-Siena, del Distretto Rurale della Toscana del Sud ed è realizzato con il sostegno economico del Comune di Montepulciano e il contributo della Banca Valdichiana Credito Cooperativo Montepulciano-Chiusi, di Assicoop Toscana Spa Agente Generale UnipolSai Assicurazioni e Progetto Noleggi di Petrolgas.

Registrati alla Newsletter

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le novità!

Il sottoscritto iscrivendosi dichiara di aver letto le condizioni sulla privacy, pertanto rilascia il proprio libero consenso al trattamento dei propri dati personali.

Questo sito usa cookies tecniche, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare sul seguente Informativa sui Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

Realizzazione sito internet Studio Web Montepulciano.com / Grafica Web Andrea Pisano / Sviluppo web WWS - Risorsa Informatica