1920x1280 Dimensioni sito (5)
25 Ott

Corso di assaggio dell’olio extravergine di oliva

Al via a Montepulciano, dal 13 novembre al 18 dicembre

Al via il corso di primo livello per assaggiatori di olio d’oliva, aperto a tutti, sia a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, sia ai professionisti del settore. Le iscrizioni sono aperte fino all’8 novembre.

L’Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva (AICOO), in collaborazione con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, organizza un corso di assaggio di olio d’oliva che si svolgerà presso Palazzo del Capitano, Piazza Grande n. 7 (c/o La Bottega Valdichiana Eating). Il programma prevede 6 lezioni, che si svolgeranno ogni mercoledì alle 20.30, a partire dal 13 novembre. Durante ogni incontro, sarà prevista una degustazione guidata di almeno 4 oli. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il corso di Primoliere offre un’opportunità unica per approfondire la cultura e la conoscenza dell’olio extravergine d’oliva. I partecipanti impareranno a riconoscere le diverse varietà di olio, le tecniche di produzione e le pratiche di degustazione. Il corso include anche approfondimenti sulle proprietà nutrizionali dell’olio e il suo utilizzo in cucina. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, gli studenti svilupperanno competenze per valutare la qualità degli oli e comprendere le origini e le tradizioni legate a questo prezioso prodotto.

Il corso, patrocinato dal Comune di Montepulciano, ha un costo a persona di € 150, a cui si aggiungono € 30 per l’iscrizione ad AICOO, e sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti.

 

Il programma del corso

  • 13 novembre – La tecnica di assaggio dell’olio
  • 20 nevembre – La storia dell’olivo nei secoli, il miglior modo per scegliere un olio di qualità
  • 27 novembre – Le tecniche agronomiche sulla pianta dell’oliva
  • 4 dicembre – I vari sistemi di trasformazione dell’oliva in olio
  • 11 dicembre – Gli aspetti salutistici dell’olio extravergine a confronto con altri condimenti e grassi
  • 18 dicembre – La metodologia sensoriale di abbinamento cibo – olio

 

Per iscrizioni e maggiori dettagli sul corso, scrivere a info@stradavinonobile.it oppure telefonare al numero 0578 717484.

Registrati alla Newsletter

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le novità!

Il sottoscritto iscrivendosi dichiara di aver letto le condizioni sulla privacy, pertanto rilascia il proprio libero consenso al trattamento dei propri dati personali.

Questo sito usa cookies tecniche, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare sul seguente Informativa sui Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

Realizzazione sito internet Studio Web Montepulciano.com / Grafica Web Andrea Pisano / Sviluppo web WWS - Risorsa Informatica