Laboratorio di scrittura etrusca per bambini a Chiusi
Impara a scrivere l’alfabeto etrusco su una tavoletta di argilla, esattamente come gli Etruschi
La scrittura etrusca non è facile da decifrare, sia per i contenuti limitati ritrovati nei reperti archeologici sia per i caratteri che risultano essere piuttosto complessi. Si tratta in ogni caso di una scrittura affascinante anche solo per la sua rappresentazione grafica. Quello che sappiamo con certezza è che gli Etruschi scrivevano da destra verso sinistra in modo continuo, senza lasciare spazi tra una parola e l’altra. La sezione Epigrafica del Museo Civico – La Città Sotterranea, l’unica sezione museale in Italia interamente dedicata all’epigrafia etrusca, ha permesso una ricerca approfondita sulla lingua Etrusca e la ricostruzione di una vera e propria anagrafica etrusca. Questo è un tour adatto e pensato per famiglie: vi porterà alla scoperta dell’alfabeto e della scrittura etrusca con un laboratorio creativo che divertirà grandi e piccini.
Storia e manualità in un tour alla scoperta del patrimonio etrusco
La prima parte del tour darà un’introduzione agli Etruschi grazie ad una presentazione multimediale o direttamente con una visita alla sezione Epigrafica de La Città Sotterranea – la più grande collezione in Italia! Si tratterà di una brevissima lezione pensata per i bambini, in cui verranno spiegate la lingua e la scrittura degli Etruschi. Si parlerà dell’origine e l’evoluzione dell’alfabeto utilizzato da questa antica civiltà, degli elementi linguistici caratterizzanti e delle più significative testimonianze scritte a noi rimaste. Si entra poi nel vivo del tour con il laboratorio di scrittura guidato dal personale del Museo Civico, durante il quale i piccoli si cimentano nella riproduzione dell’alfabeto e con la lingua etrusca utilizzando vere tavolette di cera e argilla, piccoli vasi o manufatti di terracotta o rotoli di tessuto (proprio come gli antichi Etruschi!) dove impareranno a riprodurre simboli, parole e brevi frasi con l’alfabeto etrusco. Al termine dell’esperienza al Museo Civico vi attende una golosa merenda a base di prodotti tipici nel centro storico di Chiusi, dove potersi rilassare dopo una bellissima mattinata o pomeriggio al Museo con tutta la famiglia.
La proposta di tour è per un gruppo di famiglie che viaggiano con i loro bambini e vogliono fare un’esperienza culturale curiosa, diversa dalle solite. Il tour è valido per un numero minimo di tre adulti e tre bambini.
Informazioni
- Durata: 3 ore circa
- Orario di partenza: 10:30 o 15:30
- Luogo di partenza: Museo Civico – La Città Sotterranea, Chiusi
- Prezzo per persona: 59,00€ a persona
- Partecipanti: da minimo 4
Cosa Include
- Visita del Museo Civico La città sotterranea
- Laboratorio per bambini della durata di 1 ora
- Merenda per i bambini e aperitivo per i genitori con prodotti locali